Enrico Pellecchia: il nuovo direttore di Roma 2 si racconta
![]() |
![]() |
Nel suo passato ci sono la pallanuoto e un quintale di sport. Sport che gli ha insegnato quanto lo spirito di squadra e la collaborazione siano importanti. Tanto che oggi ha saputo trasportare quei valori nel settore della mediazione creditizia. Ed è diventato direttore del Financial Point Pmc di Roma 2.
Di chi stiamo parlando? Di Enrico Pellecchia, da settembre a capo di uno degli uffici azzurri nella capitale.
Classe 1977, originario di Civitavecchia, è entrato a far parte della rete Più Mutui Casa solo tre anni fa ma ha già saputo ottenere ottimi risultati. Così l’abbiamo chiamato per farci raccontare la sua storia. «Alle superiori scelgo l’indirizzo geometra. In quegli stessi anni gioco a pallanuoto anche fuori delle mura cittadine. Non appena mi metto in tasca il diploma, mi dedico anima e corpo allo sport. Milito in diverse formazioni finché, nel 1998, torno a casa. Trovo i lavori più disparati: faccio l’idraulico, il barista e lavoro anche in una macelleria. Ma mi è utile: capisco cosa vuol dire sudarsi uno stipendio».
Due anni più tardi gli viene data la possibilità di ottenere l’attestato di responsabile del servizio di ingegneria sulla sicurezza e protezione all’Università La Sapienza di Roma, un riconoscimento legato al suo percorso di studi. «Nel 2000 ottengo l’attestato, ma non smetto di giocare a pallanuoto. Nel 2002 mi trasferisco a Ladispoli e ci rimango fino al 2016. Qui alleno e insegno pallanuoto e, allo stesso tempo, mi occupo di terapia in acqua per i ragazzi diversamente abili».
Insomma, Enrico continua a lavorare nel mondo dello sport. Finché nel 2014 imbocca una strada diversa: viene assunto – nelle vesti di consulente – in una società specializzata in recupero crediti. «Questo nuovo impiego mi permette di conoscere un mondo completamente nuovo. Ma, piano piano, mi accorgo che non sono a mio agio e il posto non fa per me. Dopo quattro primavere mi metto alla ricerca di qualcosa di diverso e incappo in un annuncio di lavoro a Civitavecchia, firmato Più Mutui Casa. Non ci penso due volte: mando il mio cv e vengo contattato per un colloquio».
È il 2018. L’anno della svolta per Enrico. «Inizio a collaborare fin da subito con l’agenzia immobiliare Tempocasa di Cerenova, guidata da Antonio Testa. Ingrano un mese dopo l’altro. E nel pieno della pandemia inizio a ottenere risultati. A maggio 2020 stabilisco il record Nazionale mensile di incarichi mutuo e questo mi permette di ottenere visibilità. Poco dopo divento consulente K2 e inizio a occuparmi della gestione di alcuni collaboratori. La mia più grande fortuna? Imparare il lavoro dai due area manager del Lazio Laura D’Ambrogio e Walter Bandiera. Mi supportano quotidianamente e mi hanno motivato ad aprire il mio primo ufficio».
E se a settembre è arrivata appunto la nomina a direttore del Financial Point di Roma 2, quali sono gli obiettivi futuri? «In questo momento mi sento appagato da quanto la vita mi ha dato in quest’ultimo anno. Tutti aspiriamo a fare qualcosa di più in azienda e io, sicuramente, ho ancora tanta voglia di imparare. Al momento voglio confermarmi come punto di riferimento per i ragazzi che mi seguono e, perché no, mi piacerebbe aprire un altro Financial Point, per esempio a Cagliari».
Autore:
Redazione Più Mutui Casa
Società di Mediazione Creditizia