Pubblicato il 12-11-2021
La scorsa settimana ti abbiamo parlato di Eurirs e tasso fisso. Oggi, invece, vogliamo accendere i riflettori sul tasso variabile e sull’Euribor, alias l’indice di riferimento dei finanziamenti proprio a tasso variabile.
Se sei alla ricerca di una casa, o l’hai appena comprata, di certo ti sei dovuto tuffare nel mondo della mediazione creditizia per scegliere il mutuo più adatto a te.
Nel caso in cui tu abbia deciso di optare per il tasso variabile, avrai sentito parlare dell’Euribor, ma magari non sai di preciso di cosa si tratta. Beh, te lo spieghiamo noi: l’Euribor (Euro Interbank Offered Rate) è il tasso interbancario europeo con cui i maggiori istituti di credito effettuano tra loro transazioni finanziarie in euro. È utilizzato come punto di riferimento base per calcolare il tasso da utilizzare per un mutuo a tasso variabile. La sua rilevazione è su base giornaliera e, di conseguenza, il suo valore si aggiorna in modo costante.
Più nel dettaglio, esistono diversi tipi di Euribor. Quelli utilizzati nei contratti di mutuo sono l’Euribor a 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e 1 anno. A loro volta vengono diversificati in base al divisore, che può essere a 360 giorni (cioè l’anno commerciale) o a 365 giorni (anno solare).
Per questi mutui il tasso d'interesse viene sempre calcolato in base alla formula Euribor spread annuo, dove l'Euribor rappresenta la componente variabile del tasso e lo spread la componente fissa per l’intera durata del finanziamento.
Le variazioni dell'Euribor, quindi, influenzano la rata mensile del mutuo. L’importo, infatti, viene adeguato al valore che assume l’Euribor di riferimento (1 mese, 3 mesi, 6 mesi o 1 anno) alla data di revisione che la banca – dove hai contratto il finanziamento – stabilisce.
Perciò, se hai intenzione di optare per un tasso variabile o lo hai appena fatto, è bene controllare le informazioni relative a questo indice. Così facendo, avrai la possibilità di tenere sotto controllo variazioni e quotazioni e non avere sorprese.
Autore:
Redazione Più Mutui Casa
Società di Mediazione Creditizia