chiudi

Ufficio Reclami di Più Mutui Casa


Il Cliente può presentare reclamo in relazione al contratto di mediazione creditizia sottoscritto con Più Mutui Casa Spa mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata da inviare a Più Mutui Casa Spa, via Carolina Romani 2, 20091, Bresso (Mi) o mediante e-mail all'indirizzo ufficioreclami@piumutuicasa.it o mediante pec all'indirizzo piumutuicasa@pec.it indicando:
  • nominativo/denominazione del Cliente;
  • recapiti telefonici/mail del Cliente;
  • data della sottoscrizione del contratto di mediazione;
  • motivazione del reclamo;
  • richiesta nei confronti di Più Mutui Casa Spa
Si precisa che l'ABF (l'Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con Più Mutui Casa Spa. Tale organismo infatti è competente per i ricorsi che il Cliente volesse presentare nei confronti degli Intermediari eroganti (Banche e Intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 TUB). Per tale ragione, a beneficio del Cliente, Più Mutui Casa Spa mette a disposizione del cliente, nella sezione Trasparenza, la Guida "ABF in parole semplici" predisposta da Banca d'Italia.

I dati personali saranno trattati come da Informativa Privacy disponibile qui

DOWNLOAD
• Rendiconto 2019 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2020 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2021 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2022 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2023 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2024 sull'attività di gestione reclami


Più Mutui Casa S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi n°M65
Iscrizione RUI E000252674 - P.IVA 03287960961

Blog

Più Mutui Casa

Mutui green: cosa sono e perché convengono




Pubblicato il 04-08-2021

Ti permettono di rispettare l’ambiente, hanno tassi agevolati e – fattore non di poco conto – ti aiutano a risparmiare. 

Chi sono? I cosiddetti mutui verdi, conosciuti anche come mutui green. A cosa servono? Ad acquistare una casa sostenibile o riqualificare un immobile dal punto di vista energetico a condizioni vantaggiose. Detto altrimenti, sono finanziamenti concessi dagli istituti di credito per chi decide di comprare un’unità abitativa facendo attenzione alla sua efficienza energetica. 

Sei pronto a scoprire nello specifico quali vantaggi offrono e quali sono le condizioni per richiederlo? Prima di tutto, devi sapere che questa tipologia di mutuo prevede la riduzione dei tassi d’interesse applicati. Questo significa che la banca applica spread più bassi rispetto a quelli dei classici mutui. E se non sai cos’è lo spread, te lo diciamo subito: è la percentuale che, sommata al tasso di mercato, dà il Tan (quota di interessi che pagheremo) del mutuo stesso. Nello specifico, il tasso d’interesse oscilla tra lo 0,10% e lo 0,20% rispetto ai mutui tradizionali.

Non solo. I finanziamenti “verdi” hanno il vantaggio di essere collegati ad alcune agevolazioni fiscali come il Sisma bonus per lavori per la riduzione del rischio sismico, l’Ecobonus per opere di riqualificazione energetica degli edifici e il Superbonus 110%. Insomma, puntare sul green può offrirti vantaggi importanti come accedere alle detrazioni fiscali, la riduzione dei consumi energetici e – infine – garantisce un valore di mercato più alto dell’immobile. 

Per poter richiedere un mutuo verde devi presentare, oltre ai documenti già previsti per l’accensione di un mutuo, anche l’attestato di prestazione energetica (Ape) dell’immobile o il preliminare di vendita che certifichi che la casa che hai scelto è in classe energetica A o B. Se la soluzione che vuoi acquistare non rientra in una di queste due classi, puoi comunque richiedere il finanziamento a patto di riqualificare la casa e dimostrare di aver ottenuto un miglioramento delle prestazioni energetiche di almeno il 30%.
Ma d’altra parte, si sa, le famiglie sono favorevoli a tutte quelle agevolazioni che permettono di tagliare la bolletta a fine mese. E questi mutui green piacciono all'ambiente, al portafoglio e – ora – anche alle banche.




Autore:

Redazione Più Mutui Casa

Società di Mediazione Creditizia



Modifica scelte cookie
Impostazioni attive:
· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Impostazioni attive:

· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies” o selezionando le singole categorie di cookies nell’area “Opzioni scelta”. Cliccando su “Solo cookie tecnici” o sulla “X” in alto a destra, potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato
Cookie policy - v. 08.02.2022 Il codice ID del tuo consenso è:
Solo Cookie Tecnici
Accetta tutti i cookies
 
Annulla modifiche
Conferma modifiche
Accetta selezionati
Chiudi opzioni scelta
Opzioni scelta