chiudi

Ufficio Reclami di Più Mutui Casa


Il Cliente può presentare reclamo in relazione al contratto di mediazione creditizia sottoscritto con Più Mutui Casa Spa mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata da inviare a Più Mutui Casa Spa, via Carolina Romani 2, 20091, Bresso (Mi) o mediante e-mail all'indirizzo ufficioreclami@piumutuicasa.it o mediante pec all'indirizzo piumutuicasa@pec.it indicando:
  • nominativo/denominazione del Cliente;
  • recapiti telefonici/mail del Cliente;
  • data della sottoscrizione del contratto di mediazione;
  • motivazione del reclamo;
  • richiesta nei confronti di Più Mutui Casa Spa
Si precisa che l'ABF (l'Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con Più Mutui Casa Spa. Tale organismo infatti è competente per i ricorsi che il Cliente volesse presentare nei confronti degli Intermediari eroganti (Banche e Intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 TUB). Per tale ragione, a beneficio del Cliente, Più Mutui Casa Spa mette a disposizione del cliente, nella sezione Trasparenza, la Guida "ABF in parole semplici" predisposta da Banca d'Italia.

I dati personali saranno trattati come da Informativa Privacy disponibile qui

DOWNLOAD
• Rendiconto 2019 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2020 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2021 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2022 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2023 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2024 sull'attività di gestione reclami


Più Mutui Casa S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi n°M65
Iscrizione RUI E000252674 - P.IVA 03287960961

Blog

Più Mutui Casa

Mutuo Ristrutturazione: come funziona? 




Pubblicato il 07-05-2021

Vorresti ristrutturare casa, o anche solo dedicarti a qualche piccola modifica tra le quattro mura domestiche, ma per farlo hai bisogno di un aiuto? 
Nessun problema, esiste la soluzione giusta per te. Di cosa si tratta? Del cosiddetto mutuo ristrutturazione: un finanziamento dedicato a tutti quegli interventi appunto di ristrutturazione della tua abitazione di proprietà.

Se non lo conosci ancora, te lo presentiamo noi. Innanzitutto, devi sapere che puoi avanzare la richiesta per un mutuo ristrutturazione, come abbiamo detto, nel caso in cui tu sia intenzionato a programmare interventi di piccola entità o di ordinaria manutenzione (come la sostituzione degli infissi o la tinteggiatura). Non solo: questa tipologia di mutuo è stata pensata anche per opere più significative, che incidono sulla struttura stessa della casa (ossia quegli interventi “massicci” che possono modificare l’aspetto dell’immobile).
Per accedere a questa soluzione, l’iter da seguire è molto simile a quello di un mutuo “tradizionale”. Con una differenza importante, però, che riguarda la documentazione da allegare alla richiesta. Se gli interventi sono di ordinaria manutenzione, oltre al tuo contratto di lavoro e alle ultime buste paga, dovrai munirti anche del preventivo firmato dall’impresa che eseguirà i lavori. Se invece si tratta di manutenzione straordinaria, avrai bisogno della domanda di autorizzazione edilizia presentata al Comune in cui si trova l’immobile.

Per garantirti la buona riuscita della pratica, e ottenere così il mutuo, il nostro consiglio è sempre quello di affidarti a un mediatore creditizio. Più Mutui Casa – partner di Gruppo Tempocasa nell’intermediazione creditizia – è l’interlocutore ideale. Realtà affermata e leader di settore, ti garantirà le migliori condizioni possibili di accesso al mutuo, grazie all'ampio paniere di convenzioni con banche e istituti bancari. Cosa aspetti allora? Affidati a noi per poter dare il via la ristrutturazione del tuo immobile.




Autore:
Redazione Più Mutui Casa
Società di Mediazione Creditizia


Modifica scelte cookie
Impostazioni attive:
· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Impostazioni attive:

· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies” o selezionando le singole categorie di cookies nell’area “Opzioni scelta”. Cliccando su “Solo cookie tecnici” o sulla “X” in alto a destra, potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato
Cookie policy - v. 08.02.2022 Il codice ID del tuo consenso è:
Solo Cookie Tecnici
Accetta tutti i cookies
 
Annulla modifiche
Conferma modifiche
Accetta selezionati
Chiudi opzioni scelta
Opzioni scelta