Mutuo: affidarsi a un mediatore creditizio conviene
![]() |
![]() |
La casa dei tuoi sogni l’hai trovata e ora ti stai preparando per accendere un mutuo. Ma, c’è un ma: non sai da che parte cominciare e, tra documenti e tassi, hai paura di prendere qualche decisione sbagliata. Beh, non ti preoccupare: affidati a un mediatore creditizio, come i nostri consulenti Più Mutui Casa, e trova la soluzione più adatta a te.
Certo, qualcuno potrebbe suggerirti di fare da solo. D’altra parte, potresti rimboccarti le maniche e metterti a confrontare la pioggia di opportunità a portata di click sul web. Eppure, ne siamo certi, il dubbio di aver scelto davvero l’alternativa migliore ti rimarrà sempre.
Proprio per questo motivo, invece, Più Mutui Casa ti offre la possibilità di affidarti a un professionista qualificato, che saprà consigliarti il mutuo giusto in base alle tue richieste.
Ma chi è e cosa fa il mediatore creditizio? Partiamo dalle basi: per esercitare quest’attività è obbligatorio essere iscritti all’albo professionale dell’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi). Un passaggio necessario, che attesta la qualifica professionale del mediatore stesso.
Passando al versante delle attività, il mediatore è la figura di fiducia e il punto di riferimento per eccellenza del cliente che, come te, cerca appunto un mutuo. Il suo compito è quello di esaminare (e tenersi costantemente aggiornato su) i tanti e vari prodotti sul mercato, analizzando tassi, condizioni e richieste. Solo così, è in grado di individuare il migliore prodotto per te. Non solo: si occupa in prima persona di imbastire la pratica di richiesta mutuo, ti affianca nella raccolta dei documenti, si interfaccia direttamente con la banca e si fa carico di ogni adempimento burocratico previsto dalla normativa. Facendoti risparmiare tempo e aumentando, di pari passo, le probabilità che la tua richiesta venga approvata dalla banca o dall’istituto finanziario a cui hai deciso di rivolgerti.
Insomma, affidarsi a un esperto Più Mutui Casa ti semplifica (e non di poco) la vita.
Che aspetti? Contattaci!