Mutuo al 100%: tutto quello che devi sapere
![]() |
![]() |
La casa che hai sempre desiderato l’hai trovata. Eppure temi di non poterla acquistare perché non hai la liquidità sufficiente e hai paura che la banca bolli la tua pratica con un “no” netto. Invece non è così, perché esiste una soluzione che può venire incontro alle tue esigenze: il mutuo al 100%. Il nome spiega già di cosa si tratta: di un finanziamento per l'acquisto della prima casa che copre l'intero valore dell'immobile, così come determinato dalla perizia o dal prezzo di acquisto.
Prima di spiegarti come fare per accedere a questa soluzione specifica facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire bene di cosa si tratta. Il mutuo al 100% è un mutuo ipotecario, cioè l’unico tipo di finanziamento che può coprire l’intero prezzo di acquisto di un’abitazione. La differenza rispetto agli altri mutui? Solitamente le banche ti permettono di accedere a quello fondiario, che può arrivare – al massimo – all’80% della somma totale dell’immobile in garanzia.
Ora vediamo nel dettaglio come fare per ottenerlo. In primis, devi sapere che l’istituto di credito ti richiederà garanzie più elevate rispetto a quelle di un classico mutuo. Questo perché, dandoti la possibilità di accedere al 100% della somma, la banca si assume maggiori rischi e i requisiti da rispettare sono diversi. Quali? Eccoli:
Non c’è però solo il vantaggio di richiedere una somma più alta rispetto ad altre casistiche. Se deciderai di sottoscrivere questo genere di mutuo, dovrai tenere conto di uno svantaggio importante, che potrà pesare sulle tue tasche: lo spread è maggiore e, di conseguenza, lo sono anche i tassi di interesse sulle rate. Detto altrimenti, potresti restituire una somma superiore persino di tre volte a quella di un “normale” mutuo. In aggiunta a questo, devi sapere anche che le banche ti proporranno la stipula di specifiche polizze assicurative.
Ora che ti abbiamo dato un’idea generale, per concludere vogliamo ricordarti che il mutuo ipotecario è una modalità che non viene concessa da tutti gli istituti di credito. Proprio per questo il nostro consiglio è di affidarti a dei consulenti della mediazione creditizia. E noi abbiamo proprio chi fa al caso tuo: i collaboratori di Più Mutui Casa ti aiuteranno a trovare la banca adatta alle tue esigenze. Non aspettare, contattaci!