Coinvolgente, interattiva, mai banale e sempre utile. La formazione in Più Mutui Casa è e vuole essere così: un percorso continuo e in costante evoluzione che, rivolto all’intero mondo azzurro, mira a far crescere professionalmente ogni membro del proprio staff. Dal primo all’ultimo, dalla new entry al consulente creditizio esperto.
Lo fa attraverso la PMC Academy, scuola di formazione interna che organizza ciclicamente corsi e aggiornamenti al passo con i tempi e con il mercato. Tra questi, spiccano i cosiddetti role play. «Si tratta di giochi di ruolo che, attraverso simulazioni verosimili, basate cioè su dati attendibili e situazioni reali, rappresentano uno strumento formativo di grande utilità», spiega Davide Marapodi, responsabile del progetto Role Play e relatore dell’Academy.
I role play made in PMC si svolgono da remoto, durano circa 45 minuti per ogni sessione e si tengono due volte al mese. Appena terminata l’edizione del 2 febbraio, è già pronta quella successiva, fissata per il 15 febbraio.
Entrando nello specifico delle simulazioni, un consulente azzurro, scelto per capacità e performance, affronta una situazione lavorativa, interagendo con colleghi che, per l’occasione, interpretano il ruolo di clienti. In questo modo, mentre il consulente si mette alla prova nella gestione della pratica lavorativa – che varia di volta in volta – gli altri partecipanti al role play, collegati da remoto, seguono le dinamiche dell’operazione, imparano strumenti e tecniche pratiche, prendono confidenza con situazioni professionali concrete.
In più, al termine della simulazione, ogni partecipante può intervenire chiedendo spiegazioni, approfondimenti e delucidazioni. «Interattività e partecipazione sono fondamentali per la buona riuscita dei role play», sottolinea Simone Ancona, responsabile al fianco di Marapodi dei role play azzurri. «Ogni partecipante è parte attiva della dinamica che, con le sue domande e i suoi riscontri, offre un contributo importante alla riuscita del corso formativo», aggiunge, concludendo.
Intervista a Carlo Chidini: il presidente di PMC, tra bilanci e previsioni
Scenario mutui: com’è andato il 2024 e come andrà il 2025
La Bce dice (ancora) sì al taglio dei tassi