chiudi

Ufficio Reclami di Più Mutui Casa


Il Cliente può presentare reclamo in relazione al contratto di mediazione creditizia sottoscritto con Più Mutui Casa Spa mediante comunicazione a mezzo lettera raccomandata da inviare a Più Mutui Casa Spa, via Carolina Romani 2, 20091, Bresso (Mi) o mediante e-mail all'indirizzo ufficioreclami@piumutuicasa.it o mediante pec all'indirizzo piumutuicasa@pec.it indicando:
  • nominativo/denominazione del Cliente;
  • recapiti telefonici/mail del Cliente;
  • data della sottoscrizione del contratto di mediazione;
  • motivazione del reclamo;
  • richiesta nei confronti di Più Mutui Casa Spa
Si precisa che l'ABF (l'Arbitro Bancario Finanziario) non è competente per la risoluzione delle controversie eventualmente sorte con Più Mutui Casa Spa. Tale organismo infatti è competente per i ricorsi che il Cliente volesse presentare nei confronti degli Intermediari eroganti (Banche e Intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 TUB). Per tale ragione, a beneficio del Cliente, Più Mutui Casa Spa mette a disposizione del cliente, nella sezione Trasparenza, la Guida "ABF in parole semplici" predisposta da Banca d'Italia.

I dati personali saranno trattati come da Informativa Privacy disponibile qui

DOWNLOAD
• Rendiconto 2019 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2020 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2021 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2022 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2023 sull'attività di gestione reclami
• Rendiconto 2024 sull'attività di gestione reclami


Più Mutui Casa S.p.A.
Iscrizione Elenco Mediatori Creditizi n°M65
Iscrizione RUI E000252674 - P.IVA 03287960961

Blog

Più Mutui Casa

Prestito vitalizio ipotecario: scopri il mutuo over 60




Pubblicato il 14-05-2021

Il trend è chiaro: negli ultimi anni gli over 60 si sono scoperti mutuatari. E lo sono al punto tale che chi opera nel settore creditizio ha registrato un incremento sempre maggiore di richieste di mutuo firmate dai cosiddetti “senior”. Ora, se anche tu fai parte di questa categoria, lo sai che esiste una soluzione pensata apposta per te? 

Prima però ti diamo un’informazione che, forse, non tutti sanno: oggi in Italia la maggior parte degli istituti di credito accetta domande di mutuo fino al compimento dell’ottantesimo anno di età. Per sapere se anche la tua banca adotta una politica simile, non devi fare altro che rivolgerti alla filiale più vicina. 
Intanto però sappi che richiedere un mutuo, per esempio, a 75 anni non è la stessa cosa che richiederlo a 25. Detto questo, il finanziamento che fa per te si chiama prestito vitalizio ipotecario ed è riservato agli over 60. Come funziona? È un prodotto basato sull'iscrizione di un'ipoteca sulla tua casa di proprietà, in cui potrai comunque continuare a vivere senza problemi. 
Più nello specifico, il prestito vitalizio ipotecario ti permetterà di ottenere un importo tra il 15% e il 50% del valore del tuo immobile. Ma c’è di più. L’importo erogato potrà essere restituito in due modalità differenti: tramite rate mensili, comprese di interessi e spese, oppure lasciandolo totalmente a carico degli eredi. È chiaro, tuttavia, che questa seconda opzione porta con sé uno svantaggio non da poco: i tuoi eredi potrebbero trovarsi a pagare una somma molto più alta di quella finanziata (per “colpa” degli interessi), tanto da non riuscire a rimborsarla. Insomma, il rischio è che si possa perdere la casa per un finanziamento che in realtà corrisponde a solo una quota dell’immobile messo in garanzia.

Se vuoi saperne di più, e conoscere tutte le possibilità a tua disposizione, affidati a un consulente Più Mutui Casa. La società di mediazione creditizia di Gruppo Tempocasa, grazie a un ricco paniere di convenzioni con banche e istituti finanziari, saprà indicarti la scelta più giusta da fare per il tuo futuro.




Autore:
Redazione Più Mutui Casa
Società di Mediazione Creditizia


Modifica scelte cookie
Impostazioni attive:
· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Impostazioni attive:

· Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato:
· Cookie di profilazione di terze parti:
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies” o selezionando le singole categorie di cookies nell’area “Opzioni scelta”. Cliccando su “Solo cookie tecnici” o sulla “X” in alto a destra, potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito. Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cookie Necessari, Tecnici di sessione e analitici di terza parte con IP anonimizzato
Cookie policy - v. 08.02.2022 Il codice ID del tuo consenso è:
Solo Cookie Tecnici
Accetta tutti i cookies
 
Annulla modifiche
Conferma modifiche
Accetta selezionati
Chiudi opzioni scelta
Opzioni scelta