Pubblicato il 12-02-2021
Conoscenza, aggiornamento e formazione.
Sono queste le parole chiave per descrivere Pmc Academy, la scuola di formazione interna della società di mediazione creditizia di Gruppo Tempocasa.
A spiegare di cosa si tratta è Filippo Barlocco, co-direttore insieme all’Hr manager Lara Canino e Uomo Pmc 2020 (il riconoscimento annuale più prestigioso della rete azzurra): «Nata nel 2019, Pmc Academy è la scuola di formazione pensata per tutti i nostri collaboratori. Alla base, da una parte, c’è la precisa volontà di formare le nuove leve, spiegando loro – passo per passo – il nostro metodo operativo e il nostro modello di business. Dall’altra, la scuola è nata per aggiornare costantemente tutti i collaboratori rispetto alle novità del settore. Detto altrimenti, l’Academy ha una duplice funzione: la formazione delle persone che si affacciano per la prima volta al mondo creditizio e un’implementazione continua delle competenze di chi lavora già nel settore, per offrire un servizio ancora più ottimale al cliente».
Ma c’è di più. Con cadenza mensile, infatti, vengono organizzati la Royal rumble day e il Production day. Due momenti in cui i collaboratori concentrano le loro forze nel ricontattare tutti i potenziali clienti e iniziare a lavorare sulle possibili consulenze di mutuo. «Proprio lo scorso anno questi due momenti ci hanno permesso di incrementare il numero di consulenze e di chiudere il 2020 con segno positivo», spiega.
E ora qual è l’obiettivo per il 2021? «In prima battuta, vorremmo concludere il corso “Massima performance”, che ha l’obiettivo di aumentare i contatti della rete sfruttando la “macchina” Tempocasa e la collaborazione con il franchising immobiliare. In secondo luogo, siamo pronti a erogare corsi in sinergia e collaborazione con Tempocollege, la scuola di formazione interna dell’azienda biancoverde. Al centro dei moduli didattici l’importanza che riveste il professionista PMC all’interno dell’agenzia immobiliare. Senza contare che martedì 9 febbraio è ripartita la Coaching Academy, la formazione dedicata ai nostri tutor per affiancarli nella gestione e nella formazione del personale, all’interno del percorso che li porterà a diventare direttori».
La ciliegina sulla torta di quest’anno? Dare risalto a chi, nella rete, ha ottenuto eccellenti risultati. Il come è semplice: tramite premiazioni bimestrali, che aiuteranno ad alimentare una sana competizione tra le fila dell’azienda.
Autore:
Redazione Più Mutui CasaSocietà di Mediazione Creditizia